top of page
Il nostro blog
NEWS E MOLTO ALTRO
Cerca

Grilli, larve, locuste: l'Ue rompe il tabù degli insetti a tavola. All'Efsa 13 richieste di valutazi
Il 2023 potrebbe essere l’anno in cui il vecchio continente apre definitivamente le porte, e gli stomaci, agli alimenti derivanti da...
entonote
27 mar 2023Tempo di lettura: 2 min
15 visualizzazioni
0 commenti

Quanto sono green gli italiani? L'indagine di Altroconsumo su quasi mille consumatori
Quanto sei attento alla sostenibilità ambientale quando mangi, fai acquisti e ti sposti? E' una domanda che sempre più spesso facciamo...
entonote
20 mar 2023Tempo di lettura: 4 min
12 visualizzazioni
0 commenti

NaturaSì: “Gli insetti lasciamoli nel loro mondo”, invece gli altri animali possiamo mangiarli
Il 26 gennaio è comparsa sulla pagina facebook e instagram di NaturaSì l’immagine di un grillo con la scritta: “Gli insetti lasciamoli...
entonote
13 mar 2023Tempo di lettura: 2 min
34 visualizzazioni
0 commenti

A Milano debutta l'hamburger di grillo: «Un novel food sostenibile e instagrammabile»
Altro che dieta mediterranea, la nuova tendenza food porta gli insetti nel piatto. «Sarà una delle mode del futuro, e noi cerchiamo di...
entonote
6 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
85 visualizzazioni
0 commenti

Cocciniglia, il colorante alimentare rosso E120 estratto dagli insetti sta sparendo dalle etichette
Il colorante alimentare E120 estratto dall’insetto cocciniglia (da non confondersi con la coccinella) è sempre più raro da trovare nella...
entonote
27 feb 2023Tempo di lettura: 1 min
44 visualizzazioni
0 commenti


Insetti, carne coltivata e nutri-score: troppe notizie scorrette
Il made in Italy e la sovranità alimentare, per citare i nuovi nomi di due importanti ministeri, sono davvero minacciati dall’ondata di...
entonote
20 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
30 visualizzazioni
0 commenti


Le startup italiane che portano gli insetti nel piatto: "Allevare grilli conviene a tutti"
"Noi italiani dovremmo considerare gli insetti come un'opportunità in campo alimentare: cibo alternativo del tutto naturale, una fonte...
entonote
13 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
79 visualizzazioni
0 commenti

Tradizioni entomofagiche nel mondo
Mangiare insetti non è una pratica nuova, né è lasciata a chi è ai margini della civiltà. Mangiare insetti, una pratica nota come...
entonote
6 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
319 visualizzazioni
0 commenti

Mangiare gli insetti è davvero una buona idea?
Insetti nel piatto, ne parliamo tanto, e ormai da tempo. L'idea che gli insetti possano rappresentare una fonte alimentare alternativa...
entonote
31 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
80 visualizzazioni
0 commenti

Uno studio inglese svela come orientare il minor consumo di cibi a forte impatto climatico
Le informazioni più dettagliate sull'impatto ambientale degli alimenti possono persuadere i consumatori ad affrontare scelte alimentari...
entonote
23 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
23 visualizzazioni
0 commenti


Il cibo sottoterra, ovvero come sfamare gli abitanti del pianeta Terra nel 2050
Il futuro è sottoterra. Un’indagine per sfamare il mondo senza divorare il pianeta” è l’evocativo titolo dell’ultimo libro di George...
entonote
16 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
24 visualizzazioni
0 commenti

Chiudi gli occhi e mangia
Il 3 maggio 2021 la Commissione europea ha aperto – per produttori specifici e certificati – alla commercializzazione della camola della...
entonote
14 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
36 visualizzazioni
0 commenti

Grilli in polvere, col via libera Ue anche nel pane e nella pizza
arrivato il via libera alla vendita sul mercato alimentare Ue di nuovi prodotti a base di grillo domestico. L'esemplare ricco di...
entonote
8 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
70 visualizzazioni
0 commenti

Libro bianco sulla diversificazione delle proteine
Il nostro sistema alimentare è in crisi ed è una delle principali cause di alcune delle più grandi sfide che il mondo sta attualmente...
entonote
2 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
39 visualizzazioni
0 commenti

Mercato degli insetti commestibili: prospettive più che rosee
La popolazione mondiale entro il 2050 potrebbe arrivare a sfiorare se non a superare i dieci miliardi di abitanti, un numero spropositato...
entonote
26 dic 2022Tempo di lettura: 3 min
187 visualizzazioni
0 commenti

Sostenibilità delle risorse comuni e cooperazione tra individui
L'uso sostenibile delle risorse comuni – come le acque sotterranee, la pesca o le foreste – è una sfida impegnativa perché richiede che...
entonote
19 dic 2022Tempo di lettura: 2 min
11 visualizzazioni
0 commenti

Tradizione e futuro: quale cibo salverà la nostra salute?
IL FUTURO CI VOLA INCONTRO: GLI INSETTI Non poteva mancare il futuro nelle analisi del Sisa ed ecco qui ricomparire il tema dell’avvento...
entonote
5 dic 2022Tempo di lettura: 1 min
15 visualizzazioni
0 commenti

Proteine e sostenibilità. Come mangeremo nel futuro?
I ricercatori del CREA Alimenti e Nutrizione hanno realizzato un questionario per valutare l’opinione e la percezione dei consumatori in...
entonote
28 nov 2022Tempo di lettura: 2 min
12 visualizzazioni
0 commenti

Nasce centro ricerca sul cibo, inaugurato 'Cirfood District'
Un centro di ricerca e innovazione dove progettare e sperimentare nuove soluzioni per la nutrizione e la ristorazione del futuro. Si...
entonote
21 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
16 visualizzazioni
0 commenti

Allevare insetti per il consumo umano: i rischi da considerare
Man mano che si allarga il numero di insetti autorizzati a scopo alimentare in Europa, si rende necessario ragionare sull’impatto e la...
entonote
14 nov 2022Tempo di lettura: 2 min
40 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page